Le verifiche sono un insieme di operazioni mediante le quali si comprova la rispondenza di impianti, macchine, insiemi ed attrezzature alle leggi e alle norme di sicurezza.
Sono previste verifiche iniziali, espressamente richieste da norme specifiche relativamente al rilascio della dichiarazione di conformità da parte dell’installatore, e le verifiche periodiche, per accertare che le condizioni iniziali di sicurezza siano mantenute nel tempo.
Il T.U. sulla sicurezza (D.lgs 81/08) disciplina in più articoli gli obblighi del Datore di lavoro quale garante della sicurezza, salute, incolumità dei propri collaboratori.
Tra questi obblighi vi è quello di predisporre ambienti di lavoro e attrezzature adeguati ai rischi dovuti all’attività lavorativa svolta nell’Azienda.
Nell’articolo 64 è previsto l’obbligo del Datore di lavoro di provvedere a regolare manutenzione e controllo del funzionamento degli impianti e dei dispositivi di sicurezza.
Nell’articolo 71 è espressamente citato il termine “verifiche periodiche”. Il Datore di lavoro sottopone le attrezzature di lavoro riportate in allegato VII a verifiche periodiche, con la frequenza indicata nela medesima norma.
Sono inoltre disciplinate le modalità di attuazione delle verifiche, suddividendole per attrezzature e tipologia di intervento (funzionalità o integrità)/periodicità (annuale, biennale, triennale, quinquennale e decennale).
Oltre a dover mettere il lavoratore in condizione di poter utilizzare attrezzature e impianti a norma, il Datore di lavoro deve anche provvedere affinchè siano mantenuti tali nel tempo dimostrando, per iscritto, i risultati dell’avvenuta verifica e conservandone la documentazione in caso di controllo.
S5 offre ai propri Clienti la gestione dei diversi aspetti relativi alle verifiche periodiche di :